“Il Potere dei Diritti Umani: Un Dialogo tra Rotary e Studenti a Senise”

«Dove iniziano i diritti umani universali?
In piccoli posti vicino casa, così vicini e così piccoli che essi non possono essere visti su nessuna mappa del mondo.
Ma essi sono il mondo di ogni singola persona; il quartiere dove si vive, la scuola frequentata, la fabbrica, fattoria o ufficio dove si lavora.
Questi sono i posti in cui ogni uomo, donna o bambino cercano uguale giustizia, uguali opportunità, eguale dignità senza discriminazioni.
Se questi diritti non hanno significato lì, hanno poco significato da altre parti. In assenza di interventi organizzati di cittadini per sostenere chi è vicino alla loro casa, guarderemo invano al progresso nel mondo più vasto.
Quindi noi crediamo che il destino dei diritti umani è nelle mani di tutti i cittadini in tutte le nostre comunità».
Queste parole di Eleonor Roosevelt, citate nel volume di Enrica Simonetti ( ed.Manni): “Le donne della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”, sono state il viatico per l’incontro del Rotary Club Senise-Sinnia con gli studenti delle scuole superiori di Senise.
Il dialogo con i giovani, alimentato dall’Autrice e dai soci del club, è stato ricco di spunti e di idee ed ha dimostrato, ancora una volta, che i ragazzi sono una fonte inesauribile di risorse e capacità se posti di fronte a temi e questioni fondamentali.
Un ringraziamento va alla Dirigente scolastica dell’Istituto Sinisgalli e al Prof. Gazzaneo per lo splendido lavoro svolto.
Exit mobile version